Presenta un design integrato e leggero aggiornato ed è dotato della nuova serie DJI Matrice 3D/3TD.
Questi droni supportano rilievi e mappature di alta precisione e operazioni di sicurezza e ispezione.
Il Dock 2 è in grado di realizzare una serie di funzioni intelligenti, come la modellazione delle nuvole, portando più intelligenza, automazione e scala agli utenti del settore.
Questa entusiasmante novità nel mercato dei droni in scatola è stata presentata in Cina. Secondo quanto ci risulta, il rilascio a livello mondiale avverrà nel primo trimestre del 2024.
Nital S.p.A. è il distributore officiale DJI per il DJI Dock originale. Contattateci per parlare con uno dei nostri esperti Enterprise e chiedere informazioni sul nuovo Dock.

Impermeabile e antipolvere
Il Dock 2 adotta un design leggero e ad alta protezione. La resistenza alla polvere e all’acqua dell’intera macchina raggiunge il grado IP55.

Rispetto al DJI Dock originale, il volume e il peso sono diminuiti rispettivamente del 75% e del 68%.
La macchina pesa solo circa 34 kg e può essere trasportata da due persone, migliorando notevolmente la flessibilità di installazione e riducendo i costi di installazione.
Il Dock integra telecamere di sorveglianza fisheye interne ed esterne e sistema di monitoraggio ambientale, moduli RTK doppi, alimentazione UPS e altri moduli chiave. Ogni modulo svolge le proprie funzioni e collabora in modo efficiente per completare il lavoro.
Le telecamere fisheye interne ed esterne possono visualizzare in tempo reale i cambiamenti ambientali all’interno e all’esterno della cabina, mentre i sensori come pluviometri, anemometri e termometri formano il sistema di monitoraggio ambientale che rileva i cambiamenti meteorologici in ogni momento.
Nuovo DJI Matrice 3TD/3D
Il nuovo drone DJI Matrice 3TD/3D, progettato specificamente per il Dock 2, è un altro punto di forza di questo aggiornamento. Il Matrice 3TD è dotato di telecamere grandangolari, teleobiettivi e infrarossi in grado di visualizzare in modo intuitivo immagini a luce visibile e termiche, adatte per operazioni di sicurezza e ispezione.

Il drone Matrice 3D è dotato di una fotocamera con teleobiettivo e di una fotocamera grandangolare con otturatore meccanico, in grado di soddisfare i requisiti delle operazioni di rilievo e mappatura di alta precisione in scala 1:500.
I due velivoli si basano su un ingegnoso meccanismo di aumento della portanza per fornire una portanza aggiuntiva quando si vola in avanti, ottimizzando l’efficienza di volo e migliorando il volo a lunga distanza.
I droni hanno un livello di protezione IP54 e possono volare fino a 50 minuti, raggiungendo un raggio operativo massimo effettivo di 10 km.
Con il modulo di trasmissione immagini potenziato di DJI, il velivolo può connettersi alla rete 4G e supporta una trasmissione stabile.
La batteria del drone può essere utilizzata fino a 400 volte.
Voli automatizzati del drone
Il Dock può essere utilizzato con FlightHub 2 per una serie di operazioni cloud intelligenti.

Controllare a distanza il Dock 2 e il drone associato, eseguire la pianificazione del percorso, i piani di volo e le istruzioni e raccogliere informazioni multidimensionali.
Quando il velivolo esegue automaticamente le attività di rotta in volo, non solo supporta l’evitamento omnidirezionale degli ostacoli, ma può anche aggirare automaticamente gli ostacoli.
FlightHub 2 è in grado di generare un modello 3D ad alta precisione basato sui dati di rotta raccolti per ricreare con precisione l’ambiente operativo.
Con l’aiuto di questi modelli 3D di alta precisione, gli operatori possono modificare visivamente le rotte e visualizzare in anteprima i risultati della cattura dei dati simulati attraverso la prima prospettiva.
API cloud
Con l’API cloud, gli utenti possono collegare il Dock 2 a una piattaforma cloud di terze parti per ottenere un’implementazione privatizzata e aiutare gli utenti a implementare i flussi aziendali correnti.
Il velivolo non solo è dotato di un’interfaccia E-Port, ma supporta anche l’accesso a carichi di terze parti come altoparlanti e proiettori.
Supporta anche l’accesso ai paracadute, garantendo efficacemente la sicurezza del volo e del personale, ed è aperto ad applicazioni hardware software di terzi per realizzare maggiori possibilità di innovazione del settore.